Terzo Settore
Gli Enti del terzo settore insieme ad Istituzioni pubbliche e private quali ad esempio Enti ecclesiastici, Fondazioni ecc. sono chiamati alla collaborazione per la costituzione di una rete territoriale per lo sviluppo di sinergie a favore dell’inclusione sociale delle fasce deboli.
Tutte queste realtà sono coinvolte come risorse per l’attivazione di attività di volontariato e percorsi di responsabilizzazione e di promozione rivolti prevalentemente ai cittadini che accedono ai servizi sociali per situazioni di disagio personale, sociale e/o economico.
La finalità di tale collaborazione tra Comuni ed ETS riguarda sia la promozione di attività di impegno civico e percorsi di responsabilizzazione e promozione, attraverso forme di cittadinanza attiva e volontariato, sia la riattivazione delle proprie competenze sociali e personali da parte dei beneficiari.
Qui l'Elenco degli Enti del Terzo Settore e delle Istituzioni Pubbliche accreditate.
Linee guida per co-programmazione e co-progettazione
Manifestazione di Interesse
Il Comune di Arzignano, in qualità di Comune Capofila dell’Ambito territoriale VEN_05 dell’Azienda ULSS8 Berica – Distretto Ovest Vicentino e in attuazione della delibera di Giunta comunale n. 94 del 26.04.2023, INVITA gli Enti del Terzo Settore (associazioni, parrocchie, ecc….), nonché le Istituzioni pubbliche e/o private, A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE ad accogliere in attività di volontariato utenti in condizioni di marginalità, beneficiari di una qualsiasi tipologia di progetto finanziato, utenti che - per capacità, caratteristiche personali e tipologia di problematiche - abbiano attitudini personali e relazionali per svolgere attività di volontariato.
Vedi il Modulo della Domanda qui sotto:
- formato WORD
- formato .PDF
Albo Fornitori Accreditati per Voucher di Servizio
Individuazione di soggetti del Terzo Settore per la realizzazione dei "Progetti utili alla collettività (P.U.C.)"