Referendum abrogativi del 12 giugno 2022

Consultazione referendaria di n° 5 quesiti.

Premesse

 

ll 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum popolari abrogativi in materia di giustizia.

Le operazioni di voto inizieranno domenica 12 GIUGNO alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.

5 referendum sono stati indetti con i decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022 (pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 82 del 7-4-2022)

 

Il quorum

Per la validità dei referendum abrogativi è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

 

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.

Informazioni Utili

Da VENERDI’ 10 a domenica 12 giugno, con orario prolungato, sarà possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità e delle tessere elettorali

In vista delle votazioni di domenica 12 giugno sui cinque referendum popolari abrogativi sulla giustizia, l’Ufficio elettorale effettuerà delle aperture straordinarie per il rilascio delle carte d’identità e delle tessere elettorali.

RILASCIO TESSERE ELETTORALI

Venerdì 10 e sabato 11 giugno l’Ufficio elettorale sarà aperto con orario continuato dalle 9 alle 18, domenica 12 giugno con orario continuato dalle 7 alle 23.

RILASCIO C.I.E.

Sabato 11 e domenica 12 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

 

Gli elettori dovranno presentarsi al seggio con documento di identità o riconoscimento e con la tessera elettorale. I cittadini sono quindi invitati ad accertarsi di essere in possesso della tessera elettorale, indispensabile per esercitare il diritto di voto, e che abbia ancora spazi disponibili per la timbratura. E’ consigliato rivolgersi il prima possibile all’Ufficio elettorale per evitare le probabili code dell’ultimo minuto.

Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale del 12 giugno 2022, possono produrre espressa opzione - valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - per esercitare il voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero.

L’opzione per il voto all'estero potrà essere prodotta anche dai familiari con essi conviventi, per i quali non è richiesto il periodo di permanenza temporanea all'estero di 3 mesi.

L’opzione dovrà pervenire al comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 11 maggio 2022 (art. 4-bis della legge 27 dicembre 2001, n. 459, modificato da ultimo dall’art. 6, comma 2, lettera a), della legge 3 novembre 2017, n. 165), unitamente a copia del documento di identità.
L’istanza (redatta su carta libera, che dovrà contenere l'indirizzo postale estero cui sarà inviato il plico elettorale e che dovrà attestare il possesso dei requisiti previsti) può essere inviata per posta, per posta elettronica anche non certificata agli indirizzi sotto indicati oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.

 

Questi i recapiti

Comune di Arzignano
Ufficio Elettorale
Piazza Libertà, 12
36071  Arzignano (VI)
e-mail: elettorale@comune.arzignano.vi.it
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net

E' possibile utilizzare il  modulo qui allegato

 
Il Comune di Arzignano provvederà ad inserire tramite procedura informatica i nominativi dei richiedenti nel relativo elenco di elettori che verrà trasmesso dal Ministero dell'Interno al Ministero degli Affari esteri.
Sarà il Consolato di riferimento ad inviare a coloro che ne hanno fatto richiesta, all'indirizzo indicato nella domanda di opzione, il plico elettorale con le istruzioni sulle modalità per l'espressione del voto per corrispondenza.

Clicca sul seguente link per tutte le informazioni disponibili.

Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:

  • affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
  • affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.

Come fare per esercitare il voto domiciliare

Per esercitare il voto a domicilio, in relazione ai Referendum del 12 giugno 2022, l’elettore deve:

  • far pervenire tra il 3 maggio e il 23 maggio 2022 al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, apposita dichiarazione (scaricabile a fondo pagina) nella quale attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione;
  • far pervenire la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’ULSS 8 in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell’art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, oppure delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Clicca qui per il modulo di richiesta del voto a domicilio

 

Le istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione sono disponibili al seguente link.

Le istruzioni per il voto assistito sono disponibili al seguente link.

Orari ULSS 8

Le istruzioni per il voto degli elettori non deambulanti sono disponibili al seguente link.

In occasione dei Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022, il Comune di Arzignano, organizza il trasporto di andata e ritorno ai seggi elettorali riservato alle persone in carrozzina o che presentano gravi difficoltà di deambulazione domenica 12 giugno dalle ore 15:00 alle 17:00.

Il trasporto è gratuito e sarà effettuato con automezzo attrezzato da casa al seggio elettorale e ritorno. I cittadini interessati possono richiedere la prenotazione del trasporto rivolgendosi direttamente al seguente recapito:

Ufficio Elettorale: 0444 - 476551