Cos'è
Descrizione e requisiti Il Patto Sociale per il lavoro vicentino è un progetto finanziato dalla Fondazione Cariverona e dai Comuni per fronteggiare la crisi occupazionale e promuovere azioni di inserimento lavorativo (tirocini) in azienda, destinato a coloro che si trovino in situazioni di svantaggio lavorativo e sociale. Il progetto prevede: tirocini di inserimento e reinserimento lavorativo che consentono di far conoscere e formare lavoratori attraverso un periodo di tirocinio di 5 mesi, con la possibilità di procedere ad una eventuale assunzione anche con contratto a tempo determinato. Il tirocinio prevede la corresponsione di una borsa lavoro. attività formative trasversali e di gruppo di 12 ore in materia di sicurezza sul luogo di lavoro (con attestazione), organizzazione e diritti e doveri del lavoratore. La formazione si svolgerà al di fuori dell'orario di tirocinio ed è prevista l'erogazione di una indennità di partecipazione. Il Comune di Arzignano ha aderito alla 4^ edizione del Patto Sociale con l'attivazione di n. 8 tirocini. La domanda di partecipazione al progetto può essere presentata da Cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti o domiciliati nel Comune di Arzignano, in possesso di attestazione ISEE, con un’età superiore ai 30 anni, con obbligo scolastico assolto, che non usufruiscono di pensione di anzianità o di vecchiaia, e che abbiano sottoscritto “dichiarazione di immediata disponibilità” presso il Centro per l'Impiego di Arzignano.