Cos'è
L'assegno di maternità è un contributo concesso dal Comune ed erogato dall'Inps a madri, cittadine italiane o comunitarie o appartenenti a paesi Accordi Euromediterranei ed extracomunitarie in possesso del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo. Tale assegno viene erogato per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni. Le destinatarie sono le madri che non beneficiano di un trattamento previdenziale di indennità di maternità. Per l'anno 2016, l'importo totale dell'assegno di maternità può essere pari ad un massimo di € 1.694,45 (5 mensilità). L'assegno per il nucleo famigliare è un contributo, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati. L’importo dell’assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. L'importo annuale è aggiornato annualmente attraverso un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è reperibile in Gazzetta Ufficiale.