Cos'è
Il progetto "1000 giorni per il benessere dell'infanzia" mira a sostenere la genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi 1000 giorni di vita e a rafforzare la sinergia tra gli attori pubblico-privati.
Qual è l'obiettivo
Il progetto ha l’obiettivo di sostenere i neogenitori nei primi 1000 giorni di vita dei bambini, favorendo nel medio-lungo termine un modello che possa essere integrato nei piani delle politiche familiari e rafforzando l’offerta di servizi di prossimità per le famiglie (family coaching, networking, consulenze ecc.).
Grazie alla collaborazione dei Comuni del territorio, dell’Azienda ULSS, dei servizi per l’infanzia pubblici e privati e degli enti del terzo settore, il progetto offre un ampio ventaglio di attività, tra cui incontri informativi per genitori e la relativa rete famigliare, seminari informativi in presenza, webinar con specialisti, formazione e consulenze domiciliari.
Chi può partecipare alle attività?
Possono partecipare alle attività:
- genitori di bambine e bambini di età 0-3 anni;
- nuclei familiari, inclusi minori in condizioni di svantaggio;
- nuclei familiari e persone interessate a costituirne uno;
- operatori pubblici e privati che operano nei servizi per l’infanzia;
- altre figure significative per il minore, come nonni, baby-sitter, caregiver o persone che contribuiscono al suo benessere psicofisico.
Per saperne di più
Il progetto si realizza nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_05: Alonte, Altissimo, Arzignano, Brendola, Brogliano, Castelgomberto, Chiampo, Cornedo Vicentino, Crespadoro, Gambellara, Lonigo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, Recoaro Terme, San Pietro Mussolino, Sarego, Trissino, Val Liona, Valdagno, Zermeghedo.
Per informazioni
CCS – Consorzio Cooperative Sociali - marco.chinello@reteccs.org - 3355949112 - 3202239666
Alinsieme Cooperativa Sociale - info@alinsiemecoop.org – 3490070356
Studio Progetto Cooperativa Sociale - claudia.donadello@studioprogetto.org – 3404237510
Moby Dick Cooperativa Sociale - amministrazione@coopmobydick.it - 3351238988
ATS VEN_05 - ambitoarzignano@comune.arzignano.vi.it - 0444476629