Regione Veneto
Accedi all'area personale

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione 8 e 9 Giugno 2025

Referendum 8 e 9 Giugno 2025

Apertura straordinaria uffici comunali

In occasione dei prossimi Referendum Popolari, l'Ufficio Elettorale, per il rilascio della tessera elettorale, è aperto con i seguenti orari: 

venerdì 6 giugno 9.00 18.00
sabato 7 giugno 9.00 18.00
domenica 8 giugno 7.00 23.00
lunedì 9 giugno 7.00 15.00

Per il rilascio della C.I.E. (carta di identità elettronica), l'Ufficio Anagrafe è aperto in via straordinaria con i seguenti orari: 

sabato 7 giugno 9.00 12.00
domenica 8 giugno 15.00 18.00
lunedì 9 giugno 9.00 12.00

L'accesso è consentito, senza appuntamento, agli elettori sprovvisti di un documento di identificazione valido in caso di smarrimento, furto, deterioramento o primo rilascio. 

Informazioni

Nella G.U. n.75 del 31 marzo sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i 5 Referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione.

Referendum popolari avranno il seguente numero progressivo e le seguenti denominazioni:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Rilascio, Duplicato o Rinnovo della Tessera Elettorale

Per disposizione di legge l'iscrizione nelle liste elettorali non è contestuale alla data di trasferimento della residenza, ma viene eseguita periodicamente a scadenze predeterminate ed è subordinata alla conferma della cancellazione dalle liste del comune di provenienza.

L'elettore che si sia trasferito nel comune di Arzignano, con movimento anagrafico registato e per i quali i comuni di provenienza abbiano inviato conferma di cancellazione dalle liste elettorali entro la data spartiacque prevista potrà esprimere il proprio voto nel seggio elettorale assegnato nel comune di Arzignano. Al momento del ritiro della nuova tessera dovrà essere consegnata la tessera elettorale del comune di provenienza.

Coloro che pur essendo immigrati nel comune di Arzignano risultino ancora iscritti nelle liste elettorali del comune di provenienza in ragione della data di emigrazione o per altre cause, per questa consultazione per votare dovranno invece recarsi in quel comune

L'elettore, che abbia smarrito, deteriorato o abbia subito il furto della tessera elettorale potrà richiedere un duplicato. L'elettore che abbia esaurito gli spazi di attestazione del voto potrà richiedere una nuova tessera elettorale esibendo la tessera esaurita.

Affluenza e scrutini

Ultima modifica: lunedì, 09 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri