Piano di Protezione Civile Comunale
Glossario di Protezione Civile
- Protezione civile: l'insieme delle attività di PREVISIONE, PREVENZIONE e MITIGAZIONE dei rischi, SOCCORSO alla popolazioni sinistrate e SUPERAMENTO DELL'EMERGENZA per rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita. Il fine è tutelare l'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente.
- Evento calamitoso: un fenomeno in grado di arrecare danno alla popolazione, alle attività sociali, alle strutture e infrastrutture e all'ambiente.
- Rischio: il valore atteso di perdite di vite umane, feriti, danni alle proprietà e alle attività economiche, dovute al verificarsi di un evento di una data intensità, in una particolare area, in un determinato periodo di tempo.
Il Piano è così composto
RELAZIONE: contiene l'inquadramento territoriale generale, l'analisi dei rischi presenti nel territorio, gli scenari ipotizzati e i modelli di intervento del sistema di protezione civile
TAVOLE : mappe tematiche riguardanti le risorse, gli edifici, le opere strategiche o rilevanti, gli scenari di rischio e punti critici del territorio del Distretto suddiviso per comuni..
La banca dati informatizzata contiene dati tutelati da privacy ed è in carico all'ufficio comunale di protezione civile.
Gli allegati del piano in formato cartaceo sono disponibili in libera visione presso l'Ufficio Protezione Civile previo appuntamento
Per approfondimenti, richieste e osservazioni rivolgersi all' Ufficio Protezione Civile