Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Contributo economico erogato dalla Regione Veneto per gli studenti frequentanti Scuole secondarie di primo o secondo grado. Le domande si potranno fare dal 17 settembre fino al 17 ottobre 2025.
Contributo di 1000€ per ogni figlio nato o adottato nel 2025. Le domande si possono presentare entro 60 giorni dalla nascita o dell'arrivo del figlio in famiglia.
Avviso pubblico di indagine per manifestazione di interesse per l’individuazione di un Ente accreditato in Regione del Veneto nell’ambito della formazione o ai servizi al lavoro con qualifica di Ente del Terzo Settore iscritti al RUNTS che si faccia proponente di un progetto ai sensi della DGR n. 82
Il CASF di Montecchio Maggiore si occupa dell'inserimento e dell'accoglienza dei minori provenienti da famiglie in difficoltà, sostenendo il loro progetto di vita.
Per saperne di più visita il sito aulss8.veneto.it alla sezione Infanzia, Adolescenza, Famiglia (IAF) e Consultori - Distretto Ovest.
Attivo lo Sportello di Ambito per i beneficiari della misura Assegno di Inclusione. La richiesta di Assegno va effettuata in autonomia tramite portale www.inps.it o rivolgendosi a patronati e CAF.
E' attivo il Numero Verde della Regione Veneto per la prevenzione dei suicidi e ascolto psicologico. Servizio gratuito e anonimo. Vedi anche il sito www.psicologoinascolto.it
Servizio di accompagnamento e trasporto, rivolto a cittadini con difficoltà sociale e sanitaria, finanziato dalla Regione Veneto e gestito da CSV Vicenza.