Impegnativa Di Cura Domiciliare
Cos'è
L’Impegnativa di cura domiciliare (ICD, ex Assegno di cura), è un contributo destinato alle persone non autosufficienti anziane o disabili assistite al proprio domicilio.
Sono previsti diversi tipi di ICD (ICD b, ICD m, ICD a, ecc…), a seconda della gravità delle situazioni
A chi si rivolge
Ai cittadini che abbiano accertato:
- una condizione di non autosufficienza sotto i profili sanitario e sociale che evidenzia la necessità di un particolare supporto, attraverso l’aiuto da altra persona in una o più attività della vita quotidiana;
- una sufficiente adeguatezza del supporto erogato dalla famiglia, direttamente o indirettamente, e/o dalla rete sociale a copertura delle esigenze della persona;
- una condizione economica della famiglia di cui fa parte la persona non autosufficiente contenuta entro i limiti ISEE specificati.
Oltre a ciò si aggiungono i requisiti specifici relativi a ciascuna tipologia di ICD
Cosa si ottiene
Il contributo serve ad acquisire a casa, nella vita quotidiana, prestazioni di supporto e di assistenza ad integrazione dell’assistenza domiciliare prestata dai Comuni e dall’Aulss.
Altre informazioni
Vedi il sito dell'Aulss 8 per ulteriori specifiche ed informazioni