Bonus Cultura - 18 App
Descrizione
Il bonus cultura è un’erogazione di denaro una tantum da parte dello Stato a sostegno della diffusione del patrimonio culturale italiano e internazionale. L’erogazione del bonus cultura è un’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in attivo dalla Legge di Stabilità del 2016.
Il 2023 è l'ultima annualità prevista per l'erogazione di questo bonus.
Cos’è
E’ un carta di acquisti elettronica di 500 euro prevista per i 18enni e può essere speso in attività e prodotti culturali.
A chi si rivolge
Possono richiedere il bonus tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni entro il 31 dicembre 2022 quindi i nati nel 2004.
Possono richiedere il voucher:
- i residenti nel territorio nazionale
- i possessori di permesso di soggiorno in corso di validità, quando previsto
Cosa si ottiene
Ecco cosa si può comprare con la somma a disposizione:
* acquisto abbonamenti a quotidiani (sia cartacei che digitali)
* biglietti per cinema;
* biglietti per concerti;
* biglietti per eventi culturali;
* libri (sia cartacei che digitali) ;
* ingresso musei;
* ingresso monumenti e parchi;
* ingresso spettacoli teatro, danza, musica, circhi e spettacoli viaggianti (no eventi da ballo);
* corsi di musica;
* corsi di teatro;
* corsi di lingua straniera;
* musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online, esclusi supporti hardware di qualsiasi natura atti alla relativa riproduzione);
* prodotti dell’editoria audiovisiva (singole opere audiovisive, distribuite su supporto fisico o in formato digitale).
Come fare
Una volta eseguito l’accesso a 18app, è possibile consultare il catalogo degli esercenti che hanno aderito all’iniziativa.
Il bonus si richiedere per via telematica, attraverso la piattaforma 18app, disponibile anche su smartphone e tablet in versione app scaricabile.
Per accedere a 18app è necessario essere in possesso delle credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Di seguito i passaggi necessari per ottenere il bonus:
* richiedere il codice SPID;
*eseguire l’iscrizione a 18app (scaricare l’app da questo sito www.18app.italia.it) utilizzando le stesse credenziali scelte per creare lo SPID;
* assicurarsi dell’accredito dei 500 euro (in automatico);
* utilizzare il bonus cultura negli esercenti indicati su 18app.
Tempi
C’è tempo dal 31 gennaio 2023 alle ore 12.00 fino al 31 ottobre 2023 e il bonus potrà essere speso fino al 30 aprile 2024.
Altre informazioni
Domande frequenti SPID
Domande frequenti diciottenni
Condizioni d’uso diciottenni